Cuscini in lattice e Cuscini Memory Foam a Saponetta o Ergonomici | QualityBed
6
archive,tax-prodotti_categories,term-guanciali,term-6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Cuscini in lattice e Cuscini Memory QualityBed

Cuscini anatomici ed ergonomici che miglioreranno la qualità del tuo sonno

I cuscini per dormire rappresentano un elemento determinante per la qualità del sonno. Ne esistono di diversi materiali e forme come ad esempio i cuscini in lattice o i cuscini in memory foam. Questi cuscini anatomici - detti anche cuscini per la cervicale -  ed ergonomici garantiscono un sostegno corretto che permette a capo, nuca e vertebre cervicali di distendersi completamente aumentando le sensazioni di benessere che derivano da un sonno ristoratore.

Perchè scegliere i cuscini per la cervicale e anatomici QualityBed?

Guanciali e cuscini per dormire serenamanete distendendo cervicale e spina dorsale

Il cuscino anatomico è un complemento del letto basilare per il riposo e va scelto con estrema cura. Deve infatti sostenere, orizzontalmente, la testa ed il collo nella stessa posizione di quando si sta eretti. Un adeguato supporto fa sì che la giornata non sia compromessa da sensazioni di mal di capo, di intorpidimento e dolore. Inoltre è un buon accorgimento quello di avere in casa cuscini per dormire di diversa tipologia in modo che, a seconda della necessità, si possa avere a propria disposizione il prodotto che meglio ci soddisfa. Dormire su un buon cuscino diminuisce i dolori cervicali, il russare e l’insonnia.

Cuscini in lattice anatomici, ergonomici e a saponetta

L'ideale per chi soffre di cervicale, nati per migliorare la qualità del sonno

Il cuscino in lattice è il guanciale che meglio, dal punto di vista anatomico, riesce a svolgere la funzione di sostegno propria di un cuscino. Esistono diversi prodotti validi in alternativa al guanciale in lattice (lana, piume, a trucioli o a un pezzo) ma questo rappresenta la soluzione migliore perché evita l’accumulo di acari, polvere e muffe. Permette inoltre una maggiore traspirazione. I guanciali in lattice ergonomico e quelli a saponetta sono una soluzione accogliente e si adattano perfettamente al capo. Il lattice grazie alla sua peculiare densità, aiuta il rilassamento dei muscoli della nuca e della cervicale favorendo un sereno riposo.

Cusicini Memory Foam: l'innovazione al servizio del sonno

Risolvere i problemi di cervicale dormendo con il materiale Memory Foam!

La scelta di un guanciale Memory Foam è un ottimo investimento per la propria salute. Se si cambia posizione i cuscini memory si rimodellano automaticamente amplificando ed esaltando la comodità del riposo. Attraverso il calore corporeo il materiale del guanciale si modella distribuendo uniformemente il peso del capo e avvolgendolo con il risultato di avere una sensazione di piacevole rilassamento. I cuscini Memory Foam riducono al minimo i punti di pressione nella zona cervicale assicurando un ottimo flusso capillare. Non esiste una vera e propria durata di tempo entro cui sostituire un guanciale. Di media è bene cambiare il cuscino su cui dormiamo ogni circa 5-6 anni. Questo tempo varia soprattutto dall’uso che ne facciamo, da quante volte viene lavato e da come dormiamo.

Ecco come scegliere il cusino per dormire più giusto

Cerchi un cuscino per dormire sul fianco o a pancia in giù? Saponetta o Ergonomico? Lattice o Memory?

Scegliere il miglior cuscino per dormire non è semplice. Esistono tantissime varianti e modelli qui a QualityBed, infatti potrai scegliere tra cuscini saponetta memory foam o in lattice, oppure tra cuscini per dormire sul fianco, o a pancia in giù, basta leggere i nostri consigli con attenzione. Il cuscino è un complemento del letto determinante per il confort del sonno, e va scelto con estrema cura. Non esistono ""regole universali"" per definire quale sia il miglior cuscino per dormire, perché si tratta in larga misura di una questione di preferenze: alcuni amano i cuscini in lattice più morbidi altri prediligono un sostegno più deciso. Per indirizzare la scelta ci si deve basare sulla propria esperienza e sulle indicazioni del produttore. Se siamo abituati a dormire sul fianco è bene scegliere un cuscino un po’ alto che sostenga e riempia lo spazio tra guancia, collo e materasso. Se di norma dormiamo supini è meglio scegliere un appoggio che sostenga la nuca e mantenga la testa correttamente allineata. In linea di massima è bene utilizzare un guanciale non troppo rigido, ne sottile. In ogni caso è bene orientarsi verso un cuscino che sostenga il collo: il giusto guanciale ergonomico aiuterà la nostra colonna vertebrale ad assumere una corretta posizione durante il sonno e noi ci sveglieremo più sereni. I cuscini per la cervicale - o guanciali ergonomici - presentano sulla parte superiore una sagoma ad onda a due livelli di altezza, questa particolare forma aiuta a sostenere la testa in modo corretto, alleviando la pressione da collo e spalle, contribuiscono a sciogliere e prevenire tensioni muscolari, causa principale dei tanto diffusi dolori localizzati nella zona della cervicale.

E ora scopri i nostri cuscini memory e cuscino in lattice QualityBed!